FP tecnico superiore in sicurezza stradale e mobilità
Il ciclo di formazione superiore in sicurezza stradale e mobilità è finalizzato alla formazione e all'aggiornamento professionale degli autotrasportatori, nonché degli operatori dell'autotrasporto e degli altri soggetti coinvolti nella mobilità. Si tratta di un ciclo di formazione tecnico-professionale, della durata di 1.800 ore, in modalità semi-facciata e che dà accesso al titolo di Tecnico Superiore in Sicurezza Stradale e Mobilità.
Che cos'è il tecnico senior FP 2
Il secondo programma quadro, noto anche come formazione professionale di secondo grado, è un'istruzione post-obbligatoria di natura professionale insegnata in Spagna dall'anno accademico 2006-2007. Il secondo programma quadro sostituisce la vecchia formazione professionale intermedia.
La formazione professionale di secondo grado si articola in due modalità:
- Tecnico Senior in Amministrazione e Management
- Tecnico Superiore in Arti Grafiche e Immagine
- Tecnico Superiore in Educazione della Prima Infanzia
- Tecnico Superiore in Elettronica, Automazione e Comunicazioni
- Tecnico senior in ospitalità e turismo
- Tecnico Superiore in Sistemi Informatici
- Tecnico senior in impianti di telecomunicazioni
- Tecnico superiore nella manutenzione dei veicoli automobilistici
- Tecnico superiore in prevenzione dei rischi sul lavoro
- Tecnico Superiore in Chimica
- Tecnico Superiore della Sanità
- Tecnico Senior in Sicurezza e Salute sul Lavoro
- Tecnico superiore in suono e immagine
- Tecnico senior in sistemi e reti di microcomputer
Per accedere alla Formazione Professionale di Secondo Livello è necessario aver superato la Formazione Professionale Intermedia o, in mancanza, aver conseguito il Certificato di Scolarizzazione corrispondente alla scuola secondaria obbligatoria.
Cos'è un FP tecnico
Un FP tecnico è un titolo di formazione professionale tecnica, concesso dal Ministero dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport della Spagna. Si tratta di una formazione specifica, finalizzata alla preparazione all'esercizio di una specifica professione tecnica.
I FP Tecnici si dividono in due livelli: il FP Tecnico Superiore, di carattere universitario, e il FP Intermedio, di carattere professionale.
Per accedere a un FP Tecnico Superiore è necessario aver superato un FP di Livello Medio o aver conseguito il Titolo Tecnico Superiore in Formazione Professionale.
Alcuni esempi di Formazione Professionale Tecnico Superiore sono:
- Tecnico superiore in prevenzione dei rischi sul lavoro
- Tecnico Superiore in Interior Design e Decorazione
- Tecnico Senior in Amministrazione e Finanza
Per accedere a un FP di Medio Livello è necessario aver superato ESO o aver conseguito il Titolo di Tecnico della Formazione Professionale.
Alcuni esempi di formazione professionale intermedia sono:
- Tecnico per la prevenzione dei rischi sul lavoro
- Tecnico in impianti elettrici e automatici
- Tecnico di design d'interni
Cos'è la mobilità sicura e sostenibile
La mobilità sicura e sostenibile è il movimento di persone e merci da un luogo all'altro in modo sicuro e sostenibile. La mobilità sicura è il movimento di persone e merci da un luogo all'altro in sicurezza. La mobilità sostenibile è il movimento di persone e merci da un luogo all'altro in modo sostenibile.
Questo articolo tratta della formazione tecnica superiore in materia di sicurezza stradale e mobilità e dei benefici che questa può apportare alla società. Viene evidenziata l'importanza della formazione in materia di sicurezza stradale e mobilità, nonché la necessità di migliorare il sistema educativo in questo settore.
La formazione in materia di sicurezza stradale e mobilità è una disciplina relativamente nuova, ma che sta già apportando grandi benefici alla società. Si spera che in futuro questa formazione contribuirà a ridurre il numero di incidenti stradali, nonché a migliorare la mobilità in generale.
Se vuoi conoscere altri articoli simili a FP tecnico superiore in sicurezza stradale e mobilità puoi visitare la categoria Articoli.
Deja una respuesta