Processi a ciclo più elevato e qualità nell'industria alimentare

Sebbene una carriera tecnica nell'industria alimentare possa sembrare scontata, la realtà è che il settore agroalimentare è uno dei più grandi e complessi che esistano. Secondo i dati del ministero dell'Agricoltura, della pesca e dell'alimentazione, il settore agroalimentare spagnolo genera l'11,6% del PIL industriale e il 14,4% del totale delle esportazioni spagnole.

L'industria alimentare è una delle più importanti al mondo, e questo perché tutti gli esseri umani hanno bisogno di mangiare per vivere. Anche se può sembrare scontato, il settore agroalimentare è uno dei più grandi e complessi che esistano.

La carriera tecnica nel settore alimentare offre una formazione molto completa in tutti gli aspetti legati all'industria alimentare. Gli studenti apprendono la produzione, l'imballaggio, la distribuzione, il marketing e la legislazione alimentare.

L'industria alimentare è un settore in continua evoluzione e gli studenti della carriera tecnica nell'area del cibo saranno preparati ad affrontare le sfide che si presenteranno in futuro.

Contenuti

Quanto guadagna un Tecnico Senior di Processo e Qualità nell'industria alimentare

Gli stipendi dei tecnici superiori nei processi e nella qualità nell'industria alimentare possono variare a seconda dell'azienda e del paese in cui lavorano. Secondo uno studio realizzato dalla società di consulenza Mercer, nel 2016 lo stipendio medio annuo di questa figura professionale in Spagna era di 35.700 euro lordi annui.

In generale, lo stipendio di un Tecnico Senior in Processi e Qualità nell'Industria Alimentare si basa sull'esperienza e sul livello di responsabilità della posizione. Secondo i dati del portale del lavoro Infojobs, in Spagna lo stipendio medio annuo lordo di questa figura professionale nel 2016 era di 32.700 euro.

Per quanto riguarda il settore alimentare, secondo il portale del lavoro Infoempleo, lo stipendio medio annuo lordo di questa figura professionale nel 2016 è stato di 33.700 euro.

Nel Regno Unito, secondo il portale del lavoro Glassdoor, lo stipendio medio annuo lordo per questa figura professionale nel 2016 è stato di 35.700 sterline (circa 41.000 euro).

Negli Stati Uniti, secondo il portale per l'impiego Payscale, lo stipendio medio annuo lordo per questa figura professionale nel 2016 era di $60.000 (circa 52.000 euro).

In Australia, secondo il portale per l'impiego Jobseeker, lo stipendio medio annuo lordo per questo profilo professionale nel 2016 era di A$70.000 (circa 45.000 euro).

In Canada, secondo il portale del lavoro Neuvoo, lo stipendio medio annuo lordo per questo profilo professionale nel 2016 era di 60.000 dollari canadesi (circa 41.000 euro).

Cosa sono i processi e la qualità nell'industria alimentare

processi

L'industria alimentare è un settore molto importante dell'economia, dedicato alla produzione, trasformazione, confezionamento, distribuzione e commercializzazione di alimenti. La qualità del cibo è un aspetto molto importante in questo settore, poiché influisce direttamente sulla salute delle persone.

Per garantire la qualità degli alimenti, devono essere seguiti processi di produzione e controllo molto rigorosi. Questi processi si dividono in tre fasi principali:

  • Produzione: in questa fase si ottengono gli ingredienti necessari per preparare il cibo.
  • Preparazione: in questa fase gli ingredienti vengono mescolati e trasformati per ottenere l'alimento finale.
  • Distribuzione e commercializzazione: in questa fase il cibo viene trasportato e immagazzinato fino al consumatore finale.

In ognuna di queste fasi devono essere seguiti protocolli molto rigidi per garantire la qualità degli alimenti.

Qualità

La qualità di un alimento è definita come la sua capacità di soddisfare i bisogni del consumatore. Ciò significa che un alimento deve essere sicuro per il consumo, nutriente, gradevole al gusto e deve rispettare tutte le normative legali vigenti.

Per garantire la qualità degli alimenti, devono essere seguiti processi di produzione e controllo molto rigorosi. Questi processi si dividono in tre fasi principali:

  • Produzione: in questa fase si ottengono gli ingredienti necessari per preparare il cibo.
  • Preparazione: in questa fase gli ingredienti vengono mescolati e trasformati per ottenere l'alimento finale.
  • Distribuzione e commercializzazione: in questa fase il cibo viene trasportato e immagazzinato fino al consumatore finale.

In ognuna di queste fasi devono essere seguiti protocolli molto rigidi per garantire la qualità degli alimenti.

Cosa studiare per essere un tecnico della qualità alimentare?

Cosa studiare per essere un tecnico della qualità alimentare?

Per essere un tecnico della qualità alimentare, devi studiare una carriera tecnica o tecnologica legata al cibo, alla produzione alimentare o all'ingegneria alimentare. Si raccomanda di completare questi studi con una specializzazione in qualità alimentare.

Alcune delle materie studiate in queste carriere sono:

  • Analisi degli alimenti
  • bromatologia
  • contaminazione alimentare
  • microbiologia degli alimenti
  • Tecnologia alimentare
  • tossicologia alimentare

Per lavorare come tecnico della qualità alimentare, sono richieste conoscenze e competenze in un'ampia varietà di aree, come ad esempio:

  • Conoscenza delle norme e dei regolamenti alimentari
  • Gestione della qualità e controllo della qualità
  • capacità analitiche
  • Abilità comunicative
  • Competenze informatiche
  • Ricerca e analisi dei dati
  • Pianificazione e organizzazione
  • Tecniche di campionamento e analisi degli alimenti

Cosa fa un tecnico del controllo qualità nell'industria alimentare?

Un tecnico del controllo qualità nell'industria alimentare è responsabile della supervisione e del coordinamento delle attività di controllo qualità per i prodotti alimentari. Lavora a stretto contatto con il personale di produzione per garantire il rispetto degli standard di qualità stabiliti. È inoltre possibile eseguire test di laboratorio per valutare la qualità dei prodotti. Il tecnico del controllo qualità deve avere un'ampia conoscenza della legislazione alimentare e degli standard di qualità applicabili ai prodotti alimentari. Inoltre, devi avere familiarità con i metodi e le tecniche di controllo della qualità utilizzati nell'industria alimentare.

Il ciclo superiore di Processi e Qualità nell'Industria Alimentare è finalizzato alla formazione di figure professionali in grado di intervenire nel controllo della qualità degli alimenti e nel miglioramento dei processi produttivi nell'industria alimentare, nel campo della sicurezza alimentare e dell'igiene industriale. Si tratta di un ciclo superiore di tre anni, con un chiaro orientamento professionale e lavorativo, che viene insegnato faccia a faccia.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Processi a ciclo più elevato e qualità nell'industria alimentare puoi visitare la categoria Articoli.

Monica Scafati

Mi sono diplomata nel 2009 ,dopo un percorso formativo triennale ,presso Accademia Italiana Shiatsu-Do a Firenze, dove continuo a ampliare il mio curriculum frequentando nuovi seminari di specializzazione

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più