Risolti gli esami di accesso al grado intermedio a Madrid

Qui potrai scaricare gli esami di ammissione al livello intermedio della Comunità di Madrid. Sono esami risolti con le correzioni degli errori commessi. In questo modo potrai esercitarti per l'esame e conoscere gli errori che fai abitualmente per correggerli.

Contenuti

Quando si svolgono i test di accesso alla classe media di Madrid 2022?

Madrid svolgerà i test di accesso alla classe media il prossimo anno nelle stesse date del resto delle comunità autonome, ovvero dal 21 al 25 giugno 2022. Questo bando è rivolto agli studenti che frequentano l'ultimo anno dell'istruzione secondaria obbligatoria (ESO) e che intendono intraprendere un ciclo di formazione di livello medio nell'a.a. 2022-2023. Gli esami di ammissione ai cicli di formazione di livello intermedio si svolgeranno nelle stesse date del resto delle comunità autonome, ovvero dal 21 al 25 giugno 2022.

Per sostenere gli esami di ammissione al ciclo formativo di medio livello, gli studenti devono iscriversi alla Segreteria di Stato per l'Istruzione, la Formazione Professionale e l'Università del Ministero dell'Istruzione, della Cultura e dello Sport. L'iscrizione può essere effettuata dal 1 marzo al 7 aprile 2022.

Gli studenti che intendono sostenere gli esami di ammissione ad un ciclo formativo di medio livello devono superare un esame di ammissione, che sarà diverso a seconda del ciclo formativo a cui intendono accedere. Nel test di ingresso verranno valutati i contenuti minimi che sono stati studiati in ESO e che sono necessari per sostenere il ciclo formativo prescelto.

Gli studenti che non superano la prova di accesso alla media possono sostenere una seconda chiamata, che si svolgerà dal 12 al 16 settembre 2022. In questa seconda chiamata, gli studenti potranno sostenere le stesse o diverse prove, a seconda dei posti rimasti vacanti nei cicli formativi di loro interesse.

Come viene calcolata la media dei voti del test d'ingresso alla media

Il voto medio della prova di accesso al voto medio è calcolato come segue:

  1. Si sommano i voti di tutte le materie.
  2. Dividi la somma per il numero di soggetti.

Il voto medio per l'esame di ammissione al grado medio è, quindi, una media aritmetica dei voti per tutte le materie.

Quando è l'esame di ammissione per l'istruzione superiore a Madrid?

L'esame di ammissione a un grado superiore a Madrid si svolge nel mese di giugno. Gli studenti che vogliono accedere a un'università di Madrid devono sostenere questo test. Gli studenti che vogliono studiare in altre città della Spagna devono sostenere un altro test, chiamato University Access Test (PAU).

Per sostenere l'esame di ammissione all'istruzione superiore a Madrid, gli studenti devono aver superato il test di selettività. La Prova di Selettività si svolge a settembre e consiste in un esame di matematica, lingua e letteratura, storia, geografia e lingue.

Gli studenti che hanno superato il test di selettività possono scegliere di studiare una laurea superiore presso un'università pubblica o privata a Madrid. Le università pubbliche di Madrid sono l'Università Complutense di Madrid, l'Università Autonoma di Madrid, l'Università Politecnica di Madrid e l'Università Rey Juan Carlos.

Le università private di Madrid sono l'Università Francisco de Vitoria, l'Università Cardenal Herrera - CEU, l'Università Europea di Madrid e l'Università Pontificia Comillas.

Gli studenti che vogliono studiare una laurea superiore in un'università di Madrid devono sostenere l'esame di ammissione per una laurea superiore. Questa prova si svolge nel mese di giugno e consiste in un esame di matematica, lingua e letteratura, storia, geografia e lingue.

Gli studenti che hanno superato l'esame di ammissione per una laurea superiore a Madrid possono scegliere di studiare una laurea superiore presso un'università pubblica o privata a Madrid. Le università pubbliche di Madrid sono l'Università Complutense di Madrid, l'Università Autonoma di Madrid, l'Università Politecnica di Madrid e l'Università Rey Juan Carlos.

Le università private di Madrid sono l'Università Francisco de Vitoria, l'Università Cardenal Herrera - CEU, l'Università Europea di Madrid e l'Università Pontificia Comillas.

Come viene valutato il test di accesso al grado superiore di Madrid

Il test di accesso al grado superiore di Madrid è classificato come segue:

L'esame di ammissione a un grado superiore nella Comunità di Madrid è considerato superato se lo studente ottiene un punteggio pari o superiore a 5 punti in ciascuna delle materie che compongono il test e un punteggio totale pari o superiore a 25 punti .

Il punteggio massimo per ciascuna delle materie del test di accesso al grado superiore di Madrid è di 10 punti e il punteggio massimo totale per il test è di 40 punti.

Pertanto, per superare l'esame di ammissione a un grado superiore a Madrid, è necessario ottenere un punteggio pari o superiore a 5 punti in ciascuna delle materie e un punteggio totale pari o superiore a 25 punti.

Gli esami di accesso al grado medio a Madrid sono stati completati in modo soddisfacente. Gli studenti hanno dimostrato un buon livello di conoscenza e hanno superato con successo le prove. Ci si aspetta che gli studenti abbiano successo negli studi e nel loro futuro professionale.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Risolti gli esami di accesso al grado intermedio a Madrid puoi visitare la categoria Università.

Monica Scafati

Mi sono diplomata nel 2009 ,dopo un percorso formativo triennale ,presso Accademia Italiana Shiatsu-Do a Firenze, dove continuo a ampliare il mio curriculum frequentando nuovi seminari di specializzazione

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più