Una persona può fare il turno di notte?

Molti lavori richiedono che una persona lavori di notte e questo può essere solitario. Tuttavia, lavorare durante la notte non deve essere un'esperienza spaventosa o pericolosa. Ci sono una serie di passaggi che possono essere presi per assicurarti di essere al sicuro durante il turno di notte.

Contenuti

Quali lavoratori non possono svolgere il lavoro notturno

I lavoratori che non possono svolgere il lavoro notturno sono coloro che non soddisfano i requisiti minimi stabiliti dalla legge.

  • I lavoratori devono avere almeno 18 anni di età.
  • I lavoratori devono essere formati per il lavoro notturno.
  • I lavoratori devono essere disposti a lavorare le ore notturne.
  • I lavoratori devono essere in condizioni fisiche e mentali idonee al lavoro notturno.

Quanti giorni di fila puoi lavorare di notte?

In Spagna, il limite legale per il lavoro notturno è di 8 ore consecutive o 40 ore settimanali. Se il lavoro è su turni, il limite è di 48 ore settimanali, comprese le pause notturne.

Tuttavia, il Contratto Collettivo delle Imprese di Lavoro Interinale (ETT) stabilisce che il limite del lavoro notturno è di 7 ore consecutive o 35 ore settimanali.

Pertanto, il numero di giorni in cui puoi lavorare di notte di seguito dipenderà dalla giornata lavorativa. Se la giornata lavorativa è di 8 ore, il limite sarà di 5 giorni consecutivi. Se la giornata lavorativa è di 7 ore, il limite sarà di 5 giorni consecutivi.

Per quanto riguarda il riposo tra turni notturni, il Contratto Collettivo ETTs stabilisce che il riposo tra due turni notturni consecutivi deve essere di almeno 11 ore.

Cosa succede al tuo corpo quando lavori di notte?

Lavorare di notte può essere molto duro per il tuo corpo. Sebbene tu possa sentirti più sveglio e vigile di notte, lavorare di notte può influenzare il tuo corpo in molti modi. Ecco alcune delle cose che possono accadere al tuo corpo quando lavori di notte:

  • Il tuo corpo potrebbe avere difficoltà a regolare la sua temperatura. Lavorare di notte può rendere difficile per il tuo corpo regolare la temperatura. Questo perché il tuo corpo è abituato alla bassa temperatura notturna. Quando lavori di notte, il tuo corpo può avere difficoltà a stare al caldo. Questo può farti sentire stanco e assonnato.
  • Potresti avere difficoltà a dormire. Lavorare di notte può essere molto duro per il tuo corpo. Sebbene tu possa sentirti più sveglio e vigile di notte, lavorare di notte può influenzare il tuo corpo in molti modi. Ecco alcune delle cose che possono accadere al tuo corpo quando lavori di notte:
  • Potresti avere difficoltà a concentrarti. Lavorare di notte può essere duro per il tuo corpo. Sebbene tu possa sentirti più sveglio e vigile di notte, lavorare di notte può influenzare il tuo corpo in molti modi. Ecco alcune delle cose che possono accadere al tuo corpo quando lavori di notte:
  • Potresti avere difficoltà a rimanere sveglio. Lavorare di notte può essere duro per il tuo corpo. Sebbene tu possa sentirti più sveglio e vigile di notte, lavorare di notte può influenzare il tuo corpo in molti modi. Ecco alcune delle cose che possono accadere al tuo corpo quando lavori di notte:
  • Potresti avere difficoltà a rimanere vigile. Lavorare di notte può essere duro per il tuo corpo. Sebbene tu possa sentirti più sveglio e vigile di notte, lavorare di notte può influenzare il tuo corpo in molti modi. Ecco alcune delle cose che possono accadere al tuo corpo quando lavori di notte:

Chi ha la preferenza nella scelta del turno?

In generale, la persona che arriva per prima in un luogo ha la preferenza sugli altri per scegliere il proprio turno. Tuttavia, questo può variare a seconda di altri fattori, come l'età o lo stato sociale. Ad esempio, in alcuni paesi si ritiene che gli anziani abbiano la preferenza sui giovani quando si tratta di scegliere un turno per utilizzare i mezzi pubblici.

In altri contesti, come quello lavorativo, la preferenza può dipendere dalla posizione ricoperta. Ad esempio, se ci sono due persone che vogliono scegliere lo stesso giorno di ferie, avrà la preferenza la persona con maggiore anzianità o il capo.

In ogni caso, è importante rispettare le preferenze degli altri e non cercare di saltare il turno. Ciò può causare inutili disagi o conflitti.

Uno studio condotto in Svezia ha rilevato che una persona che lavora da sola nel turno di notte ha un rischio maggiore del 35% di soffrire di disturbi del sonno rispetto a chi fa il turno diurno. I ricercatori hanno anche scoperto che le persone che lavorano il turno di notte hanno un rischio maggiore del 60% di soffrire di disturbi dell'umore, come la depressione.

Sebbene lo studio non sia stato in grado di determinare una causa diretta, i ricercatori ritengono che l'isolamento e la mancanza di luce naturale durante il turno di notte possano essere fattori che contribuiscono. I risultati dello studio suggeriscono che le persone che lavorano nel turno di notte dovrebbero avere accesso alla luce naturale e al contatto sociale durante il loro turno per ridurre al minimo il rischio di disturbi del sonno e dell'umore.

Se vuoi conoscere altri articoli simili a Una persona può fare il turno di notte? puoi visitare la categoria Articoli.

Monica Scafati

Mi sono diplomata nel 2009 ,dopo un percorso formativo triennale ,presso Accademia Italiana Shiatsu-Do a Firenze, dove continuo a ampliare il mio curriculum frequentando nuovi seminari di specializzazione

Deja una respuesta

Tu dirección de correo electrónico no será publicada. Los campos obligatorios están marcados con *

Subir

Questo sito utilizza i Cookie al solo scopo di migliorare l\'esperienza di navigazione. Leggi di più